Notizie

Bassani "ha provato delle parti nuove sul posteriore" della sua V4 R, "buon feeling" dopo il test in Catalogna

Wednesday, 5 April 2023 08:53 GMT

Il veneto ha testato delle novità sulla sua Ducati Indipendente nel corso della due giorni di lavoro sulla pista alle porte di Barcellona in vista del Round di Olanda

La maggior parte dello schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è tornata in pista per una due giorni di test al Circuit de Barcelona-Catalunya in vista del Round di Olanda. Alcuni team ne hanno approfittato per provare delle nuove componenti sulle loro moto. Axel Bassani (Motocorsa Racing) è stato uno di questi e ha testato delle novità sul posteriore della sua Ducati Panigale V4 R.

Bassani ha firmato il suo miglior crono nella seconda giornata in pista quando ha realizzato un 1’42.434 totalizzando 61 passaggi. Bassani il giorno precedente era stato di un decimo più lento ma aveva completato 70 giri: 131 dunque le tornate per il veneto nell’arco della due giorni.

Bassani voleva provare a trovare dei miglioramenti montando le gomme più morbide oltre a risolvere dei problemi all’elettronica con i quali ha dovuto fare i conti in Australia e Indonesia, per poi dedicarsi alle novità nella seconda giornata. Parti importanti per cercare di aumentare la stabilità e migliorare il feeling in entrata curva. Per questo test Pirelli ha portato delle nuove gomme ma Bassani non le ha avute a disposizione.

Il pilota di Feltre ha commentato la seconda giornata di test: “Oggi abbiamo lavorato come ieri. Abbiamo utilizzato la gomma SC0 e quindi non abbiamo realizzato un giro veloce ma siamo davvero messi bene in termini di passo gara. Abbiamo provato delle parti nuove al posteriore e abbiamo delle buone sensazioni per Assen. Assen mi piace davvero tanto, è una pista davvero bella. Nei weekend di gara rispetto ai test è un’altra storia”.

Bassani ha iniziato la stagione raccogliendo due quarti e due quinti posti in sei gare. Al momento il veneto è in testa alla classifica dei piloti Indipendenti con 51 punti, 15 in più di Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) mentre nella classifica generale è quarto a 19 lunghezze da Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e a quattro da Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati).

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2023 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!